Descrizione
“Il futuro è materia evanescente, indistinta come la nebbia degli orizzonti lontani”
Scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e non solo. Chi era Leonardo da Vinci? E se fosse, semplicemente, un uomo?
Michele Diomede ha deciso di parlare di lui in modo inusuale, con una biografia romanzata da cui emerge l’uomo ‘vero’ dietro il mito, un uomo il cui grandioso talento si basava unicamente su doti quali la sterminata curiosità, l’osservazione attenta, sistematica di ogni aspetto del reale, la sfrenata ambizione.
BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Michele Diomede nato a Bari nel 1955, si è laureato in lettere presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ha trascorsi come giornalista pubblicista, docente di scrittura creati- va, collaboratore delle pagine culturali di riviste e quotidiani a carattere locale e nazionale. Grande appassionato di studi medievali e umanistici, ha scritto diversi saggi e romanzi storici pubblicati in Italia e all’estero. Con La nebbia degli orizzonti lontani ha vinto il premio letterario internazionale Città di Arona 2021.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.