
Lamento di balena – Elda Pianezzi
Abbiamo avuto la fortuna di poter intervistare l’autrice che vi consigliamo oggi in occasione dell’edizione di luglio del Mercalibro, la storica fiera del libro usato… Leggi tutto »Lamento di balena – Elda Pianezzi
Abbiamo avuto la fortuna di poter intervistare l’autrice che vi consigliamo oggi in occasione dell’edizione di luglio del Mercalibro, la storica fiera del libro usato… Leggi tutto »Lamento di balena – Elda Pianezzi
Pubblichiamo di seguito alcune riflessioni sparse del filosofo Giorgio Agamben, tratte dal suo libro più personale. Buona lettura! QUEL CHE HO VISTO, UDITO, APPRESO… (2022)… Leggi tutto »Quel che ho visto, udito, appresso,… – Giorgio Agamben
Difficile definire la bellezza. Ma ci proviamo con la riflessione tagil riportata da Maurizio Maggiani, in un libro vincitore nel 2005 del Premio Strega e… Leggi tutto »Il viaggiatore notturno – Maurizio Maggiani
Epitteto (50 d.C.–130 d.C), insieme all’imperatore romano Marco Aurelio (121 d.C.–180 d.C.), è il principale esponente della scuola filosofica stoica antica. Nel seguente estratto del… Leggi tutto »Il Manuale – Epitteto
Pubblichiamo nuovamente un estratto de Il posto di Annie Ernaux. Esso mostra quando, una volta cresciuti, possa essere doloroso voltarsi verso il proprio passato e non riconoscerlo… Leggi tutto »Nuovo estratto de Il Posto – Annie Ernaux
Un graffiante satira contro l’ottusità del potere ad opera di un grande scrittore siciliano del Novecento. UNA STORIA SEMPLICE (1989) di Leonardo Sciascia Il magistrato… Leggi tutto »Una storia semplice – Leonardo Sciascia
L’asettica e chirurgica dichiarazione d’intenti della scrittrice Premio Nobel 2022. Buona lettura! IL POSTO (1983) di Annie Ernaux Da poco so che il romanzo è… Leggi tutto »Il posto – Annie Ernaux
Il breve racconto di Stefano Benni che vi consigliamo di leggere, tratto dalla raccoltaLa grammatica di Dio (2007), mostra quanto possa contare un punto di… Leggi tutto »L’ indovina – di Stefano Benni
Pubblichiamo di seguito un breve quanto geniale racconto del grande scrittore Stefano Benni (Bologna, 1947), tratto da Il bar sotto il mare (Feltrinelli, 1987). Parla di alcuni biblioanimali che… Leggi tutto »Il Verme Disicio – Stefano Benni
Da gennaio 2023 Flamingo Edizioni ha spiccato il volo verso l’Italia.È, infatti, in collaborazione con Gingko Edizioni che la nostra Casa Editrice curerà una nuova… Leggi tutto »Flamingo e Gingko Edizioni: una nuova collaborazione.
Un lavoratore dalla Lombardia, la realtà del Ticino del giorno d’oggi, con le sue difficoltà quotidiane. Cristiano Perli ha scelto come protagonista del suo romanzo, Il… Leggi tutto »Cristiano Perli – “Il Sogno”
Che l’Occidente versi in una grave crisi strutturale è un giudizio molto diffuso. Il giornalista e filosofo Francesco Boco, con Dialoghi con l’ospite inquietante, ha… Leggi tutto »“Dialoghi con l’ospite inquietante” – Francesco Boco
Il taglio (o linea) editoriale può essere definito come l’insieme dei criteri di pubblicazione di una casa editrice o di un media, come un organo… Leggi tutto »Importanza e funzione del taglio editoriale
Le realtà sovranazionali come l’UE sono ormai governate da una cupola finanziaria e non sono più rappresentative dei popoli. È necessario attuare un cambiamento: la… Leggi tutto »Carlo Vivaldi-Forti – “Sovranità al popolo. Per un federalismo partecipativo”
Leggere apre la mente, non importa quale genere si sceglie. E sugli scaffali della Libreria Bellinzonese c’è davvero una scelta di libri usati vastissima, per… Leggi tutto »Alla Libreria Bellinzonese ce n’é per tutti i gusti!
Scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegneree non solo. Chi era Leonardo Da Vinci, vissuto tra il 1452 e il 1519? E se fosse, semplicemente, un uomo? Michele Diomede ha deciso… Leggi tutto »La Nebbia degli Orizzonti Lontani. Leonardo Da Vinci era felice?
Si parte per un viaggio perché si pensa di poter stare meglio nel posto in cui si è diretti, o perché proprio non si sta… Leggi tutto »“Risveglio” – Paolo Pellicini
La morte non può essere separata dalla vita, perché prima o poi vi piomba e la porta via. L’addio a una persona cara è straziante.… Leggi tutto »“I miei ultimi respiri” – Michele Corengia
I pronomi gli o le Confondere gli e le è uno degli errori più comuni, che possono sfuggire mentre si parla, quando magari si presta… Leggi tutto »Errori grammaticali – ecco i più comuni
Sempre pronti a correre in libreria a ogni uscita, i lettori fedeli di un autore lo aspetterebbero anche per anni. È il caso dell’ultima fatica… Leggi tutto »Casi letterari recenti: dall’ultimo romanzo di Dicker a…Wattpad.
Contrasti, armonie, luoghi dell’anima e paesaggi reali. Il quotidiano e la riflessione. La vita e la morte. Frammenti gettati sulle pagine, con attenzione al suono… Leggi tutto »“Frammenti di realtà immaginate” di Isabella Steiger
Ci sono capolavori immortali che vengono letti e riletti da generazioni diverse. La Divina Commedia di Dante Alighieri è senza dubbio uno di essi. Un’opera… Leggi tutto »Michele Diomede – “Tra la perduta gente”
Leggere mentre si fa altro? Grazie agli audiolibri è possibile. O meglio, non esattamente leggere, bensì farsi leggere il contenuto di un libro. Un audiolibro,… Leggi tutto »Come l’audiolibro ha cambiato le abitudini dei lettori
Dopo tante problematiche causate dalla pandemia, c’è tanta voglia di incontrarsi e di stare assieme, anche nel mondo letterario. Un motivo in più per Flamingo… Leggi tutto »La Flamingo Edizioni al Festival di Muralto
Un libro senza una trama né uno scopo preciso. “Ultimo atto” è un flusso di coscienza, un testo del tutto atipico. È scritto senza moralismo,… Leggi tutto »Johan B. – “Ultimo atto”
Quanto ci si può spingere verso la brutale vendetta? L’odio bruciante può trasformare la vittima in carnefice? Fino a dove si può desiderare di punire… Leggi tutto »Vendetta di Pino Scotti
Alleanze, cambi di strategia, imprevisti e colpi di scena che travolgono il lettore. “Scacco matto a Capitol Hill”, il secondo romanzo di Moreno Moro, inchioda… Leggi tutto »Scacco Matto a Capitol Hill di Moro Moreno
Libreria Bellinzonese: una nuova tendenza economica ed ecosostenibile Una seconda vita per i libri e la possibilità di regalarsi il piacere della lettura a un… Leggi tutto »Librerie dell’usato, perché sono la soluzione ideale per tutti?
Tutti abbiamo qualcosa da dire e “LETTERALmente” lo sa Scrittori si nasce o si diventa? Sebbene, come scrive il celebre Stephen King, molti autori abbiano… Leggi tutto »Esercizi di scrittura creativa. Strumenti e utilità delle scuole di scrittura