Polis - a cura di Matteo Orlando
19.90 CHF
Un testo che fa della libertà di espressione un dovere di alto senso civico, un servizio alla societas. Ci si può interessare delle cose di Dio ignorando le cose degli uomini? Sarebbe una ferita mortale alla radice, ovvero l’incarnazione. Riportare le notizie che fanno emergere le difficoltà dei lavoratori, delle famiglie, delle aziende, significa dar da bere all’assetato e da mangiare all’affamato.
Categories Contro-verso, Saggistica
Paola Liberotti –
Tra le novità certo più interessanti dell’attuale panorama dell’informazione davvero indipendente si segnala il sito “InFormazione Cattolica.it”, nato nel pieno dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in un periodo di totale chiusura delle varie attività nel marzo 2020 e ben presto divenuto un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dei vari argomenti di carattere religioso, secondo un’ottica libera e completamente svincolata dall’attuale logica del “pensiero unico”.
A questo proposito è degno di nota il libro, pubblicato lo scorso mese di giugno 2022 dalla Flamingo Edizioni, dal titolo “Polis – Per la libertà sociale e politica”: si tratta di una selezione accurata degli articoli più significativi pubblicati all’inizio della sua avventura cultural-informativa dal sito suddetto, a cura del suo Direttore, Matteo Orlando, e con la prefazione di Suor Anna Monia Alfieri (358 pagine, euro 19,90).
I lettori animati da sana curiosità e desiderio di approfondire le varie tematiche proposte avranno la possibilità di avere una visione d’insieme di quanto di più importante si trova nel panorama dell’informazione contemporanea: si parla dei problemi legati alla famiglia, alla scuola e alla società in generale, passando attraverso diritto ed economia, etica e società, religione e dottrina sociale, senza trascurare un’occhiata alla politica e alle sue ovvie ripercussioni sull’attualità, sia a livello nazionale che internazionale.
Il risultato è una lettura nel complesso scorrevole e ricca di spunti che invitano all’approfondimento, per tutti i gusti e, ovviamente, a seconda degli interessi principali di ognuno: per una cultura letta finalmente secondo la visione Cattolica della vita, sempre più minacciata dall’attuale società, paurosamente immersa nel materialismo-nichilismo imperante. Di qui l’importanza fondamentale di offrire un’informazione davvero indipendente, portatrice di quei sani Valori oggi sempre più sotto attacco e quindi da difendere strenuamente con tutte le nostre forze.
Sara –
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “#POLIS, PER UNA LIBERTA’ SOCIALE E POLITICA” (EDIZIONI FLAMINGO)
Ecco il video della presentazione del libro POLIS a Roma:
“Polis, per la libertà sociale e politica”, presentato a Roma da suor Anna Monia Alfieri con il curatore, il prof. Matteo Orlando e due degli Autori, il giornalista e vaticanista Giuseppe Brienza e lo storico Andrea Rossi
https://gloria.tv/post/owoGgDK1my8L6oofMvGYYZJEC
Giuseppe Brienza –
Questo libro è un vero e proprio “manuale del pensiero politicamente scorretto” articolato in cinque capitoli, ciascuno corrispondente ad una delle aree tematiche e sociali di cruciale importanza oggi. La prima è “Educazione e scuola”, la seconda “Giustizia-Diritto-Economia”, cui seguono “Politica & Società”, “Famiglia ed Etica” e, infine, “Religione & Dottrina Sociale”. Come scrive suor Anna Monia Alfieri nella Prefazione, si tratta di un volume in gradi di «aiutare i lettori a formarsi un proprio pensiero critico: per questo motivo più della metà dei testi pubblicati ha un taglio formativo, culturale e spirituale».