Descrizione
Qualcuno ha detto che davanti al male un uomo non può esitare, ma deve scegliere se agire o restare per sempre nell’ombra!
La questione che bene è messa in evidenza nel testo riguarda essenzialmente la definizione dei sistemi impliciti dei quali ci ritroviamo ad essere prigionieri; ciò che il testo coglie con accuratezza è il sistema di limiti e di esclusioni messi in atto senza che il cittadino ne sia consapevole.
Il potere (a maggior ragione se occulto) produce identità, comportamenti, modi di vivere e di pensare, regimi di verità e falsità, i corpi stessi, le relazioni stesse.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.