Vai al contenuto

È con grande piacere che annunciamo il concorso letterario “PUBBLICAmente – dall’idea al libro” targato Flamingo Edizioni! L’iniziativa è promossa da EditReal, I Giardini della Mente, la Libreria Bellinzonese e My Way Services SA. Il concorso è aperto a romanzi di ogni genere purché inediti e tesi di laurea in psicologia. Il comitato di giuria sarà presieduto dallo scrittore e giornalista Sergio Roic e composto da esperti nel campo dell’editoria, della letteratura e della psicologia. Cosa aspetti? Leggi il regolamento completo e partecipa! In palio la pubblicazione dell’opera!

Regolamento

01.

Partecipanti

Possono partecipare romanzi di ogni genere purché inediti, e tesi di laurea in psicologia discusse negli a.a. 2020-2021 e 2021-2022. I partecipanti sono invitati a inviare il materiale completo di sinossi e biografia a flamingo.edizioni@gmail.com o compilando l’apposito modulo pubblicato qui sopra all’indirizzo www.flamingoedizioni.com.               La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e aperta ad autrici e autori che abbiano compiuto la maggiore età entro l’anno 2022.

02.

Dimensioni e caratteristiche

I testi dovranno essere redatti in lingua italiana in formato .pdf. Il minimo di battute per entrambe le sezioni del premio è fissato a 180.000 (spazi inclusi); non è previsto un massimo. È richiesta una formattazione con carattere 12, Times New RomanLe sezioni sono “Attra-verso” (narrativa) e “Contro-verso” (tesi in psicologia). Per ogni autore sarà possibile partecipare con un solo elaborato e solo ad una delle due sezioni.

03.

Scadenze

Gli elaborati dovranno essere inviati a partire dal 01.12.2022 e, in data 22.02.2023, il termine della consegna è stato prorogato al 01.09.23 

04.

Indicazioni e consegna

I testi vanno inviati all’indirizzo flamingo.edizioni@gmail.com, specificando la sezione per cui si intende gareggiare. La mail dovrà avere come oggetto la seguente dicitura: “Nome Cognome – “Pubblicamente” 2023 – Sezione scelta”. Inoltre, essa dovrà contenere:

– 1 copia dell’opera in forma anonima (non dovrà apparire il nome dell’Autore all’interno del file in modo da garantire l’imparzialità del giudizio);

– Sinossi dell’opera (max. 1800 battute spazi inclusi);

– Modulo di partecipazione (scaricabile da qui);

La scheda di partecipazione dovrà essere debitamente firmata e compilata in ogni sua parte, pena l’esclusione dal concorso. L’elaborato dovrà essere inviato esclusivamente mediante posta elettronica, farà fede la data di invio dell’e-mail. La Casa editrice è esonerata da qualsivoglia responsabilità in merito a ritardi e/o malfunzionamenti del sistema informatico. L’inadempienza dei requisiti richiesti comporterà l’esclusione dal concorso stesso.

05.

Trattamento dei dati e privacy

La partecipazione al presente concorso costituisce atto di accettazione integrale del presente Regolamento, inclusa la pubblicazione del nominativo vincente sui canali ufficiali della Casa Editrice e dei promotori, nonché del trattamento dei dati personali. A tale riguardo, ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679, si precisa che i dati personali richiesti saranno trattati sia con mezzi cartacei che informatizzati.

06.

Comunicazione

Il concorso sarà reso noto attraverso la distribuzione di materiale informativo e mediante la pubblicazione sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali di Flamingo Edizioni.

I premiati verranno menzionati all’interno del sito Flamingo Edizioni e dei suoi canali.

07.

Valutazione

Il comitato di giuria, presieduto dallo scrittore e giornalista Sergio Roic, è composto da una giuria interna e una giuria di qualità. I membri saranno autori ed esperti nel campo dell’editoria, della letteratura e della psicologia, e selezioneranno le opere pervenute sulla base della propria competenza artistica e sensibilità umana.

Le opere verranno fornite ai membri in forma rigorosamente anonima.

08.

Risultato

La dichiarazione dei vincitori è stata prorogata al mese di ottobre 2023 con pubblicazione sui canali ufficiali della Casa Editrice e tramite mail ai partecipanti.

La cerimonia di premiazione è stata prorogata al mese di dicembre 2023 a Bellinzona (CH).