Achille piè veloce – Stefano Benni
Ok, avrete capito che Stefano Benni ci piace moltissimo! ACHILLE PIÈ VELOCEdi Stefano Benni – Il futuro non sarà più lo stesso – disse piangendo… Leggi tutto »Achille piè veloce – Stefano Benni
Ok, avrete capito che Stefano Benni ci piace moltissimo! ACHILLE PIÈ VELOCEdi Stefano Benni – Il futuro non sarà più lo stesso – disse piangendo… Leggi tutto »Achille piè veloce – Stefano Benni
Lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia è noto per i suoi gialli di mafia e i suoithriller politici. Ma stato anche un profondo indagatore dell’animo umano,… Leggi tutto »Il mare colore del vino – Leonardo Sciascia
In una lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, dove i vampiri hanno preso il controllo e sterminato la razza umana, il protagonista Robert… Leggi tutto »Io sono leggenda – Richard Matheson
«Agnes è morta. L’ha uccisa un racconto». Così si apre il primo libro dello scrittore e giornalista svizzero Peter Stamm, che ci ha regalato una… Leggi tutto »Agnes – Peter Stamm
La follia è per Edgar Allan Poe un punto di osservazione privilegiato sul Bene e il Male, un bagliore di luce che illumina l’eterno, il… Leggi tutto »Eleonora – Edgar Allan Poe
Uno dei testi fondamentali della letteratura svizzera del Novecento. I toni struggenti della selezione di brani che abbiamo scelto esprimono il dolore del ricordo, dell’emigrazione… Leggi tutto »Il fondo del sacco – Plinio Martini
Un libro stravolgente, da cui è tratto uno dei più noti e scioccanti film di Stanley Kubrick. Significativo l’utilizzo del Nadsat, uno slang artistico inventato… Leggi tutto »Arancia meccanica – Anthony Burgess
Il giornalista, saggista e docente Marco Rovelli ci fa riflettere sulla natura sociale dell’attuale epidemia di disagio psichico, riconducendolo alla diffusa condizione di solitudine. SOFFRO… Leggi tutto »Soffro dunque siamo – Marco Rovelli
Il Premio Nobel per la letteratura Heinrich Böll (1972) in L’onore perduto di Katharina Blum dà dimostrazione di come può nascere e dove può condurre la violenza.… Leggi tutto »L’onore perduto di Hatharina Blum – Heinrich Böll
Carlo Fruttero (1926-2012), dopo i noti romanzi scritti a quattro mani insieme a Franco Lucentini, ci ha deliziato con un brillante giallo scritto in solitaria,… Leggi tutto »Donne informate sui fatti – Carlo Fruttero